Skip to content Skip to footer

ASD POSL – POLISPORTIVA ORATORIO SAN LUIGI

asd posl - polisportiva oratorio san luigi
asd tennistavolo
Tesserati
808080
Palestre
80

ASD POSL - POLISPORTIVA ORATORIO SAN LUIGI

Regione: Lombardia   Luogo: Paderno Dugnano
Chi siamo

Nel 1995 nasce la Polisportiva Oratori Dugnano (P.O. Dugnano), associazione che raccoglie l’eredità di tutte le precedenti esperienze sportive realizzatesi negli Oratori di Dugnano:

– la Darling di Pallavolo femminile dal 1973 al 1981
– la AC San Luigi di Calcio dal 1974 al 1984
– la PGS OK di Pallavolo e Pallacanestro femminile dal 1983 al 1994
– la GS Dugnano ’85 di Calcio dal 1985 al 1993

Nata come affiancamento di diversi ambiti sportivi, nel corso degli anni la Polisportiva si sviluppa, anche grazie alla felice esperienza dei Tornei ASO (Associazioni Sportive Oratoriane) e raccoglie numerosi consensi allargando sempre più la base degli associati. Si passa così in pochi anni da circa 150 a oltre 500 soci tra atleti, Dirigenti e Allenatori.

La forte evoluzione spinge l’associazione a consolidare la propria organizzazione definendo gli ambiti assembleari, del Consiglio Direttivo e degli incontri di coordinamento dei direttori sportivi con Allenatori e Dirigenti.
Attraverso successive fasi di adeguamenti statutari l’Associazone polisportiva si trasforma nella Associazione Sportiva Dilettantistica POSL Dugnano (Polisportiva Oratorio San Luigi), iscritta al Registro Nazionale del Coni.

Nel 2004 nasce la newsletter Infoposl che resterà attiva fino al 2009, quando sarà sostituita dal nuovo sito internet.

Nel Giugno 2005 si svolge la prima POSL CUP, della durata di 1 giorno (vedi la folder POSL CUP).
Sempre nel Giugno 2005, in collaborazione con il Circolo Culturale San Luigi, si organizza il primo Campus Sportivo in Tunisia “Nati per Vincere”.

L’11 Febbraio 2006, con una grande manifestazione svoltasi al PalaFamila di Seveso, si svolge la cerimonia di gemellaggio tra la POSL e la A.S. Briantea ’84.

Nel 2006, il Progetto della nuova Comunità Pastorale tra le Parrocchie di Incirano e Dugnano, prevede la presenza di un unico gruppo sportivo: di conseguenza viene realizzata un’unica realtà incorporando le Forze Vive e l’attività sportiva viene distribuita su entrambi gli oratori.

Il 2010 è l’anno del 15° anniversario dalla costituzione formale e si lancia lo slogan “UNO di NOI”.
Nello stesso anno si svolge il primo grande KICK OFF per tutti i collaboratori (storia dei Kick Off).

Nel 2011 si svolge il primo POLICAMP, il campus estivo per ragazzi e ragazze della durata di 2 settimane in Oratorio.

Nel 2012 si conclude il Torneo SpeedyVolley “Memorial MariaGrazia Broleri” dopo dieci Edizioni.

Nel 2014 si svolge la X Edizione della POSL Cup, con una importante cerimonia di apertura che prevede la staffetta degli atleti per le vie dei Dugnano, la partecipazione degli ex Atleti di tutte le vecchie associazioni sportive dell’Oratorio e la manifestazione con i bambini del Ce.A.S. e i tecnici di Intercampus.

Il 2015 è sicuramente l’anno dei trionfi: Calcio, Volley e Tennis Tavolo portano in Sede tantissimi trofei per una conferma definitiva della qualità dell’offerta sportiva organizzata. Con la stagione sportiva 2015/2016 si apre il VENTENNALE dalla costituzione formale.

Il 2016 ci regala il primo Campione Italiano della nostra storia: Maurizio Mori nel Tennis Tavolo, questo nuovo sito internet e l’estensione della proposta educativa/sportiva presso il Centro Sportivo dell’Oratorio di Calderara.

Negli anni POSL sperimenta l’organizzazione di un gran numero di discipline sportive: Aerobica, Ginnastica Artistica, Arrampicata Sportiva, Tang Su DO, Pilates, Basket, Zumba… Oggi l’associazione mantiene un’attività sportiva regolare per gli oltre 600 atleti nei seguenti principali settori: Calcio, Pallavolo, Pattinaggio Artistico a rotelle, Tennis Tavolo, Polisport 4-6 e Ginnastica/Fitness.

ASD POSL dalla stagione 23/24 sarà affiliata anche all’ente di promozione sportiva PGS, Polisportive Giovanili Salesiane, che si aggiunge alla storica affiliazione al CSI, Centro Sportivo italiano, al CONI e alla Fitet (Federazione Italiana Tennistavolo). In questa stagione 23/24 è invece sospesa l’affiliazione alla Fipav (Federazione Italiana Pallavolo).

ASD POSL fa riferimento alla realtà educativa della Comunità Pastorale Paolo VI, da settembre 2023 alla nuova Comunità Pastorale Giovanni Paolo II.

Scuola di Tennis Tavolo per bambini, ragazzi e giovani (agonistica e amatoriale):
Mercoledì e venerdì dalle ore 18:00 alle ore 19:30, con inizio il 18 settembre.
I giorni e gli orari potranno essere parzialmente modificati in base al numero di iscritti.
Allenatore Angelo Arias.
 
Allenamenti adulti (agonistica e amatoriale)
Mercoledì dalle ore 21:15 alle ore 23:00.
Venerdì dalle ore 21:00 alle ore 23:00.
Incluso nella quota iscrizione, da novembre a aprile, sarà presente un allenatore  a disposizione per tutti gli iscritti.
Tale possibilità verrà erogata al raggiungimento di un numero di iscritti che lo consenta.
Allenatori Luigi Caligaris e Ivano Castelnovo

Telefono: 3351253478
E-mail: posl@asdposl.it
Facebook: Link
Instagram: Link