Skip to content Skip to footer

Chi sono i giocatori più forti di Tennistavolo della storia

Ecco chi sono i giocatori più forti di Tennistavolo che hanno fatto la storia di questo sport.

Nel dinamico e altamente competitivo mondo del Tennistavolo, pochi nomi risplendono con una luce eccezionale, rappresentando l’apice dell’abilità, della determinazione e della maestria nel campo. In questo articolo, esploreremo da vicino i cinque migliori giocatori di tennis tavolo al mondo, individui che hanno ridefinito gli standard di eccellenza nel loro sport e hanno catturato l’ammirazione di appassionati e avversari in tutto il globo.

Deng Yaping

Deng Yaping, la talentuosa pongista cinese, è nata a Zhengzhou, Henan, Cina, il 5 febbraio 1973. Durante la sua straordinaria carriera, ha ottenuto un totale di quattro medaglie nelle competizioni di ping pong alle Olimpiadi.

Nel 1989, ha trionfato vincendo la medaglia d’oro nel doppio femminile al 40º Campionato Mondiale di Tennis da Tavolo. La sua straordinaria carriera include anche la vittoria della medaglia d’oro a squadre femminile alla quarta Coppa del Mondo di Tennis da Tavolo.

Il 1995 ha segnato un altro trionfo per Deng Yaping, quando ha conquistato l’oro nel singolo femminile al 43º Campionato Mondiale di Tennistavolo. La sua brillantezza si è riflessa anche nelle vittorie a squadre ai Campionati Mondiali di Tennistavolo del 1994 e 1995.

Wang Hao

Il giocatore cinese di tennistavolo Wang Hao è nato in Cina il 15 dicembre 1983. Nel corso della sua carriera, ha conquistato un totale di cinque medaglie nelle competizioni di ping pong alle Olimpiadi.

Wang Hao può vantare due medaglie d’oro olimpiche e ben tre medaglie d’argento ottenute nel corso della sua attiva partecipazione alle Olimpiadi. Durante le sue sfide in campo, è solito adottare l’impugnatura Offensive Penholder.

La sua fama si è consolidata quando, nel maggio 2009, è diventato il campione del mondo sconfiggendo il tre volte campione del mondo Wang Liqin a Yokohama, in Giappone. Inoltre, ha ottenuto successi notevoli vincendo i titoli di singolare e di doppio maschile insieme a Chen Qi ai Campionati Mondiali di Tennis da Tavolo del 2009.

tra i giocatori più forti di tennis tavolo la pongista Wang Nan 

La pongista Wang Nan è nata a Fushun, Liaoning, in Cina, il 23 ottobre 1978. Nel corso della sua illustre carriera, ha accumulato un totale di cinque medaglie nelle competizioni di ping pong alle Olimpiadi.

Wang Nan ha conquistato quattro medaglie d’oro olimpiche e un argento nel corso della sua attiva partecipazione alle Olimpiadi. Durante le sue prestazioni in campo, preferisce l’impugnatura Shakehand.

Il suo palmarès include un impressionante totale di quindici titoli mondiali di tennis da tavolo, stabilendola come una cinque volte vincitrice della Coppa del Mondo.

Wang Nan ha dominato la scena del tennis tavolo mondiale, detenendo il primo posto nel sistema di classificazione ITTF dal gennaio 1999 al novembre 2002. Il suo straordinario contributo allo sport è testimoniato non solo dalle medaglie conquistate, ma anche dalla sua lunga e impressionante leadership nelle classifiche internazionali.

Jan-Ove Waldner, il maradona svedese del tennistavolo

Di origini svedesi, è considerato da tutti uno dei più grandi talenti di questo sport, tanto da essere famosissimo in tutto il mondo e soprattutto in Cina. In Cina lo chiamano “l’albero sempreverde” per la sua carriera lunghissima e di altissimo livello: ai Campionati del Mondo è infatti arrivato per 6 volte almeno in semifinale del singolare (record assoluto da quando la competizione è ogni due anni), con 13 anni di differenza tra la prima e l’ultima volta.

L’ultimo successo di livello mondiale in singolare, la semifinale alle Olimpiadi di Atene del 2004, è stato ottenuto 17 anni dopo la sua prima finale ai Campionati mondiali, fatta nel 1987 a Nuova Delhi.

TIMO BOLL: UN EUROPEO CHE DOMINA IN ASIA

Timo Boll è tra i rari europei che riescono a sfidare i cinesi. Nel 2005 si è aggiudicato la Coppa del mondo a Liegi, sconfiggendo Wang Liqin ai quarti, Ma Lin in semifinale e Wang Hao in finale. Fa parte del Borussia Düsseldorf, la squadra tedesca campione d’Europa.

Timo Boll ha ottenuto i suoi primi trionfi internazionali nel 1995 agli Europei Scolastici dell’Aia, dove ha conquistato tre ori. Dopo il secondo posto nel 1996 ai suoi primi Europei nella categoria giovanile, ha fatto suo il titolo in singolare e altre medaglie in doppio e con la squadra nel 1997 e nel 1998. Il 9 settembre 1997 ha debuttato nella competizione internazionale per adulti.

Nel 2007 si è laureato campione europeo in singolo, doppio e con la squadra. Come ospite, ha giocato nella Super League cinese. Problemi alla schiena gli hanno impedito di partecipare ai Mondiali 2008 e 2009 in Cina e Giappone. Ai Mondiali del 2008 a Liegi, ha ottenuto l’argento dopo aver eliminato Ma Long in semifinale e aver perso la finale con Wang Hao. All’inizio del 2011, Timo Boll è risalito al primo posto nel ranking mondiale dopo aver sconfitto Ma Lin nella Volkswagen Cup. Nell’aprile 2011 è stato scavalcato da Wang Hao. Ai Mondiali 2011 Boll ha conquistato la sua prima medaglia individuale. Ai campionati europei di ping pong nel 2009, 2010 e 2011 ha fatto suoi altri sette titoli.

MA LONG: il migliore tra i giocatori più forti di tennistavolo

Ma Long è il più grande campione di tennis tavolo di tutti i tempi. Ha fatto la storia vincendo due volte il “Grande slam” del Tennistavolo, ovvero le tre competizioni individuali più prestigiose del mondo (Coppa del Mondo, Campionati mondiali, Olimpiadi). Ha anche realizzato due volte il Full Grande Slam del Tennistavolo, aggiungendo i ITTF World Tour Grand Final. È l’unico ad aver vinto contemporaneamente i quattro tornei con frequenza diversa (annuale, biennale e quadriennale). Ha conquistato tutti i titoli individuali possibili, a livello mondiale, cinese e asiatico.

In 3 edizioni olimpiche non ha mai subito una sconfitta e ha collezionato 5 medaglie d’oro (2 in singolo e 3 a squadre).

Attualmente è il numero 2 del ranking mondiale. Ha dominato il ranking mondiale per 64 mesi (record assoluto per un pongista). Ha anche stabilito il record di mesi consecutivi al primo posto nel ranking mondiale (è stato primo da marzo 2015 a gennaio 2018).

 

Questi sono gli atleti più premiati della storia del Tennistavolo, che attraverso vittorie epiche, stili di gioco distintivi e una dedizione straordinaria, si sono distinti per la loro capacità di affrontare le sfide più ardue sulla scena internazionale